Novità
Massimali Enasarco per l'anno 2023 appena sfornati! 🥧
Abbiamo aggiornato i massimali enasarco rendendo possibile l'emissione delle fatture con provvigioni con competenza 2023!
Here we go! 😎
Massimali Enasarco per l'anno 2023 appena sfornati! 🥧
Abbiamo aggiornato i massimali enasarco rendendo possibile l'emissione delle fatture con provvigioni con competenza 2023!
Here we go! 😎
"Il tempo è relativo, il suo unico valore è dato da ciò che noi facciamo mentre sta passando."
Se anche tu la pensi così, apprezzerai l'aggiornamento che abbiamo rilasciato!
E' online la nuova modalità di registrazione acquisti: Un rifacimento, pressochè totale della registrazione acquisti, focalizzato al risparmio di tempo dedicato al data entry e all'implementazione della lettura dei dati contenuti nelle fatture passive!
Cosa è cambiato? 🤔
👉🏻 Algoritmo di lettura dei documenti sia XML che non, totalmente nuovo! Più campi popolati in automatico means meno lavoro;
👉🏻 Interfaccia ancora più intuitiva con una divisione per componenti della fattura, il recupero delle informazioni sarà immediato;
👉🏻 Lettura delle informazioni dei documenti provenienti dal sistema di interscambio velocizzata e completata, servirà solo confermare i dati che verranno letti.
In generale una nuova esperienza di utilizzo, volta alla semplificazione e alla velocizzazione dei processi! 🚀
Tempo di cambiamenti sotto il cofano per Fatture in Cloud! 👨🏻🔧
Siamo intervenuti sui permessi che regolano il rapporto tra Azienda e Commercialista all'interno di Fatture in Cloud.
Questo intervento garantisce una gestione più puntuale, capillare e sicura dei singoli permessi, rendendo ancora più lineare il flusso di gestione, sia per il commercialista che per l'azienda!
Ps. Se possiedi un account di tipo AZIENDA, il consiglio è quello di fare un salto nella sezione COMMERCIALISTA, alla voce IMPOSTAZIONI E PERMESSI, uno sguardo veloce a permessi e collegamenti con il proprio consulente non fa mai male! 😎
👉🏻 Questa guida può essere davvero utile:
Estate finita, è tempo di nuovi progetti e nuove sfide!
Prima di condividere, nelle prossime settimane, alcune succulenti novità, volevamo informarvi che Fatture in Cloud si è adeguato alle specifiche del tracciato XML 1.7.1 previsto dall'Agenzia delle Entrate, nello specifico:
Abbiamo aggiunto il tipo documento TD28 in fase di creazione autofattura;
Ora, i tipi documento TD01, TD02, TD03, TD06, TD24, TD25, TD28 possono presentare unicamente cedente diverso da cessionario;
Ora, i tipi documento TD 21 e 27 possono presente unicamente cedente uguale a cessionario;
Ora, per le autofatture con TD16 è possibile specificare la natura dell'aliquota anche per le aliquote diverse da 0%.
Ecco una serie di guide in tema aggiornamento, che sicuramente potranno essere utili:
👉🏻 Crea una Autofattura Elettronica TD28
👉🏻 Crea una Autofattura Elettronica TD26 - TD27
👉🏻 Crea una Autofattura Elettronica TD16
👉🏻 Aggiungi / Modifica / Elimina aliquota IVA Personalizzata
Ci sentiamo presto! 😎
Se stai finendo i preparativi per le meritate vacanze, prenditi un attimo per leggerti questa news e poi ricordati di mettere il beauty in valigia! ⛵
E' online in tutta la piattaforma la Banca Dati Certificata Cerved, una vera e propria feature tramite la quale è possibile recuperare i dati anagrafici dei propri clienti/fornitori semplicemente digitando la ragione sociale e/o P.IVA all'interno dell'apposito campo di ricerca!
Dove si trova la ricerca in banca dati certificata?
👉🏻 All'interno della schermata di creazione fattura;
🆕 In clienti e Fornitori, nel modale di creazione anagrafica;
🆕 In clienti e Fornitori, nella casella dedicata alla RICERCA GENIUS!
In cosa consiste questa miglioria?
Siamo intervenuti, aumentando il numero di sezioni nelle quali è possibile usufruire di questo servizio, rendendolo maggiormente accessibile e performante 💪🏻
La ricerca delle informazioni tramite GENIUS è ora più immediata, i passaggi necessari alla visualizzazione dei dati sono stati ridotti e i dati stessi sono visualizzabili con pochi click, abbiamo infine migliorato il mondo PACCHETTI NEGATIVITA' sistemando alcuni processi di ricerca e ottimizzandone la visualizzazione.
Insomma maggiore semplicità e maggiore velocità di consultazione! ⚡
Ps. Abbiamo, anche, risolto il bug che non permetteva di vedere più di 10 risultati per le aziende/enti con più unità produttive 😎
📑 Come al solito, ecco una guida di supporto alla miglioria: Ricerca Smart e Piani Atoka (clienti e fornitori)
Secondo la legge di Hubble l'universo non è statico ma è in continua espansione ed anche Fatture in Cloud non vuole essere da meno! 🌍
Siamo online con due novità che aiuteranno ad espandere il nostro ecosistema in Cloud e rendere i vostri tool aziendali sempre più interconnessi! 😎
Un vero e proprio store delle applicazioni collegabili a Fatture in Cloud, un progetto importante che garantirà il collegamento di piattaforme differenti al proprio account di Fatture in Cloud!
Sempre connessi, sempre operativi, tutto in maniera più integrata ed immediata!
Proprio così, la nuova versione della documentazione API di Fatture in Cloud è online (in versione BETA)!
Più completa, maggiormente dettagliata e con una possibilità di integrazione mai vista prima! 👊🏻
Le vecchie Api ci terranno compagnia ancora un po', poi, meritata pensione! 💯
⏩ Qui trovi la nuova documentazione: Apiv2 Fatture in Cloud
Partecipa anche tu all'espansione dell'Universo in Cloud! 🚀
L'inserimento dei riferimenti delle lettere d'intento è stato automatizzato!
🤓 Istruzioni per l'uso:
▶ Entrare nella sezione clienti/fornitori e selezionare il cliente di riferimento;
▶ Abilitare l'automatismo della lettera d'intento;
▶ Inserire con delicatezza la data della ricevuta telematica e il protocollo di ricezione;
▶ Creare la fattura, selezionando il cliente precedentemente popolato;
▶ Sorridere, i riferimenti saranno proposti in maniera automatica all'interno degli attributi avanzati dei singoli prodotti! 🚀
📑 For more information : Indica il riferimento della Lettera d'intento nei documenti elettronici
“Bisogna avere buona memoria per mantenere le promesse.”
La memoria non ci manca…Avevamo promesso che il restyling grafico di Fatture in cloud non si sarebbe fermato alla struttura di navigazione ed infatti siamo tornati! 🔙
Questa volta è il turno del menù laterale!
👊🏻 Abbiamo diviso le voci che compongono il menu laterale in alcune sottosezioni significative e dato la possibilità di inserire le più utilizzate nel macrogruppo PREFERITI, abbiamo semplificato l'accesso alle varia aziende collegate al singolo account e allineato lo stile con la nuova struttura di navigazione.
C'è ancora tutto, non preoccuparti! 😎
Per affiancarti in questa novità abbiamo preparato un tour guidato del nuovo menù e delle guide apposite davvero utili:
✅ Aziende: Nuovo menù (Azienda)
✅ Commercialisti: Nuovo menù (commercialista)
Gestisci più aziende che all'interno di Fatture in Cloud hanno una ragione sociale simile o addirittura uguale? Allora questa novità fa al caso tuo! 😎
E' ora possibile differenziarle impostando un soprannome, ossia un nome alternativo totalmente personalizzabile che vedrai solamente tu all'interno della piattaforma e nessun altro!
🤔 Ma se ho una sola azienda? Anche tu puoi impostare il soprannome! 🤩
📑 Come? E' tutto specificato all'interno di queste guide:
▶ Dai un soprannome alla tua azienda
▶ Dai un soprannome alle aziende clienti
Duplica ✅
Modifica✅
TRASFORMA IN 🚀
Proprio così, c'è un nuovo bottone in città! E' ora possibile procedere alla trasformazione dei documenti anche da web, tramite l'apposito bottone TRASFORMA IN.✨
Dall'anteprima documento, sarà possibile velocizzare la procedura di trasformazione, con la possibilità di mantenere o eliminare il documento di partenza a tua discrezione!
Niente più voli pindarici per trasformare una proforma in fattura, pochi click e la trasformazione è servita! 🎯
📑 Tutti i segreti sulla trasformazione li trovi in questa guida : Trasforma la tipologia di un documento
"Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma" 🍃